Personalizzare l’abbigliamento da lavoro è un’operazione promozionale che aiuta a uniformare e diffondere l’immagine della propria azienda agli occhi dei potenziali clienti. È un modo per rendere il personale facilmente riconoscibile e per dare grande visibilità al proprio marchio.

L’abbigliamento da lavoro personalizzato con logo, infatti, consente di costruire una solida immagine aziendale e questo può essere fatto in diversi modi e con differenti tecniche: esistono molte soluzioni che consentono di scegliere quella più in linea con il proprio brand e con l’identità aziendale che si vuole trasmettere.

Magliette personalizzate e altri capi di abbigliamento da lavoro

abbigliamento personalizzato giubbino smanicatoQuando si decide di personalizzare l’abbigliamento da lavoro, solitamente si sceglie di imprimere il logo aziendale su magliette personalizzate, ma le opzioni non si riducono a questa: si possono personalizzare in modo economico felpe, pantaloni, cappellini lavorando su diversi tipi di tessuto e ottenendo un’immagine di qualità.

Una buona idea di branding consiste nel realizzare cappellini personalizzati e t shirt personalizzate non solo come abbigliamento da lavoro, ma anche in una versione da distribuire al pubblico come gadget, per aumentare la popolarità del marchio.

La scelta del capo di abbigliamento da lavoro da personalizzare, quindi, deve tenere conto di pochi semplici fattori: possiamo puntare sui capi più utilizzati dai dipendenti e anche sui prodotti che con maggiore probabilità anche il pubblico vorrà indossare (magliette e cappellini, ad esempio, possono essere ottimi gadget, mentre più raramente i pantaloni personalizzati sono una buona opzione da distribuire al di fuori dell’ambito aziendale).

Strumenti e tecniche per personalizzare l’abbigliamento da lavoro

Pensiamo a come personalizzare l’abbigliamento da lavoro e subito ci viene in mente la stampa su magliette, che però può essere realizzata con tecniche diverse a seconda del risultato desiderato.
Non solo: come abbiamo visto, possiamo spaziare molto di più nella scelta dei capi d’abbigliamento, ma anche nella scelta della modalità di personalizzazione. Scopri cosa è più adatto per te tra stampa digitale, serigrafia, ricamo o stampa a caldo.

Stampa digitale per abbigliamento da lavoro personalizzato

La stampa digitale per magliette personalizzate o altri capi di abbigliamento da lavoro è una soluzione rapida ed economica, che consente di ottenere loghi e disegni di alta qualità su ogni tipo di tessuto. È la soluzione giusta per la personalizzazione su grandi numeri, soprattutto quando è necessario realizzare più serie con piccole o grandi variazioni.

Serigrafia per abbigliamento da lavoro personalizzato

Personalizzare l’abbigliamento da lavoro tramite la serigrafia significa affidarsi a un sistema di alta qualità e precisione, con costi contenuti e risultati duraturi nel tempo. La serigrafia è la tecnica ideale per personalizzare abbigliamento da lavoro con l’esatta ripetizione dello stesso disegno su un gran numero di capi, soprattutto se l’immagine è composta da pochi colori.

Personalizzare l’abbigliamento da lavoro con la stampa a caldo

Se si desidera riservare particolare cura al proprio design per l’abbigliamento da lavoro o per creare gadget personalizzati d’impatto, è possibile optare per la stampa a caldo. La stampa a caldo è una particolare tecnica che consente di realizzare loghi, testi o disegni con effetto metallico: i più diffusi sono nei colori dell’oro e dell’argento, ma si può spaziare esplorando anche altre sfumature.

Ricamo su magliette e abbigliamento da lavoro personalizzato

Attirare l’attenzione è importante, ma per molti brand l’alta qualità e l’eleganza lo è ancora di più: a questa esigenza di raffinatezza è possibile rispondere con il ricamo su magliette o su abbigliamento da lavoro personalizzato, che permette di realizzare loghi con risultato molto preciso ed estremamente duraturo. Il ricamo su t shirts, felpe o cappellini permette di ottenere un alto livello di precisione e di curare in modo molto approfondito i dettagli, per un risultato che davvero valorizza il brand.

Trovare idee per gadget personalizzati a volte è fin troppo facile: le possibilità sono pressoché infinite e la difficoltà spesso non risiede nel trovare spunti, ma nella selezione degli oggetti adatti a rappresentare la propria azienda.

idee per gadget personalizzatiI gadget aziendali personalizzati, infatti, sono strumenti di marketing molto potenti: permettono di far conoscere e ricordare il tuo brand a moltissime persone con un investimento minimo. Affinché lo scopo venga raggiunto, però, è necessario selezionare un’azienda che garantisca la massima qualità nella realizzazione, nonché individuare le giuste idee di gadget personalizzati per far davvero fruttare l’investimento.

Non tutti gli oggetti pubblicitari vanno bene per ogni azienda e non tutte le idee di gadget personalizzati si adattano a ogni occasione: con questa guida ti forniamo una panoramica sui gadget aziendali più diffusi e sulle occasioni nei quali è possibile ottenerne il maggiore ritorno d’immagine ed economico.

[thrive_leads id=’639′]

Magliette personalizzate

Tra le idee di gadget aziendali più diffuse troviamo le magliette personalizzate: semplici da realizzare, possono essere distribuite come abbigliamento da lavoro oppure come regalistica aziendale. La personalizzazione può avvenire tramite stampa o serigrafia, a seconda della complessità del disegno, oppure tramite ricamo: questa ultima tecnica è consigliata in modo particolare quando si vuole esprimere cura per i dettagli e per veicolare l’immagine di un brand di valore.

Le magliette personalizzate fanno per te se: desideri fornire un’idea  personalizzata di reale utilità e dalla lunga vita, che venga utilizzato in diversi contesti permettendoti un’ampia e indiscriminata diffusione del tuo brand.

Abbigliamento da lavoro personalizzato

Oltre alle magliette, si può personalizzare una grandissima varietà di capi di abbigliamento da lavoro: si possono produrre a costo contenuto maglie, felpe, pantaloni, cappellini, tute da lavoro personalizzate.

L’abbigliamento da lavoro personalizzato fa per te se: desideri che i tuoi dipendenti vengano riconosciuti come membri di un team e se sono spesso a contatto con il pubblico. In questo modo favorirai il riconoscimento e la memorizzazione del tuo brand.

Cristalli personalizzati

Si possono mettere in pratica molte idee di gadget a partire dai cristalli personalizzati, come oggetti interni, regalistica aziendale, targhe di premi e riconoscimenti. L’incisione laser consente di realizzare cristalli personalizzati con foto, riproduzione d’immagini 3D o scritte di vario tipo. La realizzazione consente un alto livello di precisione e risultati estetici particolarmente curati.

I cristalli personalizzati fanno per te se: desideri oggetti originali ed eleganti da esporre in azienda, desideri promuovere il tuo brand attraverso l’istituzione di premi e riconoscimenti, necessiti di regalistica aziendale duratura nel tempo e che comunichi in modo chiaro la professionalità e l’alto valore del brand.

Chiavette USB personalizzate

Puntare sull’utilità e su idee di gadget personalizzati e di sicuro utilizzo è una scelta vincente, che favorisce la diffusione del brand e la circolazione del gadget a lungo nel tempo. Una delle opzioni più efficaci è costituita dalle chiavette USB personalizzate, molto economiche da realizzare e versatili (non sono per forza legate ad aziende di impronta tecnologica9).

Le chiavette USB personalizzate fanno per te se: il tuo personale è spesso a contatto con il pubblico, i tuoi servizi prevedono passaggi di documenti e informazioni tra te e i tuoi clienti, la tua azienda si lega a valori di innovazione ed efficienza.

Portachiavi personalizzati

Si possono realizzare portachiavi personalizzati attraverso diverse tecniche, con disegni o riproduzione di loghi in alta qualità. Si tratta di idee per gadget personalizzati molto tradizionali, che però si prestano a moltissima varietà e pongono pochi limiti alla personalizzazione.

I portachiavi personalizzati fanno per te se: desideri fornire gadget utili, che restino per lungo tempo sotto gli occhi di chi li riceve e che possano così costituire un legame quotidiano con il tuo brand a lungo termine.

 

La serigrafia professionale è la tecnica che consente di realizzare qualsiasi stampa su tessuto: è utilizzata per creare abbigliamento aziendale o gadget personalizzati che riportano logo o disegni riconducibili a un’azienda.

La stampa serigrafica su magliette o altri capi di abbigliamento è uno strumento promozionale ancora oggi molto efficace per facilitare la diffusione della conoscenza del brand e per imprimerne il ricordo nelle persone: proprio per questo, garantire l’alta qualità della stampa è molto importante.

Come funziona la serigrafia su tessuto

Quando si deve produrre una stampa su tessuto con metodo serigrafico per piccoli numeri di magliette o capi d’abbigliamento, si può essere tentati dalla produzione fai da te. In realtà, la tecnica serigrafica non è di semplice applicazione, pertanto difficilmente si potrà ottenere un risultato equiparabile a quello di una stampa professionale.

La serigrafia professionale viene effettuata utilizzando appositi telai serigrafici, ovvero quadrati di tessuto permeabile fissato su telai di legno o di metallo. Ogni colore da applicare richiede un diverso telaio. I telai vengono impermeabilizzati nei punti in cui il colore non deve essere stampato, mentre nelle altre parti viene lasciato libero di filtrare formando il disegno desiderato. Si procede così con la stampa di un colore alla volta, fino al completamento del disegno.

I vantaggi della serigrafia professionale rispetto al fai da te

Rispetto alla serigrafia fai da te, la serigrafia professionale offre una maggiore qualità, che si traduce in diversi vantaggi:

  • una maggiore precisione del disegno e del logo, che risultano dunque più riconoscibili
  • una maggiore durata della stampa sul tessuto, per gadget personalizzati o abbigliamento professionale utilizzabile a lungo
  • un inferiore rischio di errori e imperfezioni che comportano spreco di materiale e un aumento del costo totale
  • tempi di stampa e di consegna ridotti grazie alla possibilità di lavorare molti capi in breve tempo con macchine serigrafiche professionali
  • maggiore salubrità e garanzia di atossicità grazie alla selezione di vernici ecologiche, non dannose né per l’uomo né per l’ambiente. La serigrafia fai da te, al contrario, comporta il rischio di utilizzo di vernici ad alto contenuto di ftalati, tossici sia in fase di lavorazione sia in seguito, quando il capo viene indossato
  • minore investimento rispetto alla serigrafia fai da te poiché quest’ultima richiede l’acquisto di una macchina serigrafica ad hoc oppure la costruzione di uno strumento rudimentale, dai risultati qualitativamente inferiori.

Serigrafia fai da te: un danno per il tuo brand

La personalizzazione dell’abbigliamento in ambito aziendale ha precisi scopi comunicativi: serve a rendere più riconoscibile l’azienda, ma anche a renderne evidente a primo impatto l’identità e i valori.

La serigrafia professionale salva dai rischi di danno d’immagine legati alla stampa serigrafica fai da te: le conseguenze, infatti, possono essere molto più negative di una semplice stampa su tessuto riuscita male.

Una stampa serigrafica mal realizzata lancia messaggi molto chiari ai clienti e ai potenziali nuovi clienti: è la rappresentazione di un’azienda imprecisa, superficiale, che ha poca cura del proprio lavoro, che non presta attenzione alla qualità né alla buona riuscita delle proprie attività.

La serigrafia su magliette realizzata con scarsa qualità è lo specchio di un’azienda di poco valore e soprattutto inaffidabile: quanti clienti possono essere conquistati con una rappresentazione di sé di questo tipo?